Il regno del vento
• LA MADDALENA Ci sono luoghi dove la terra si frantuma nel mare, disperdendosi in un arcipelago di isole e scogli sospesi tra il respiro del granito e il canto del vento. La Maddalena è uno di questi. Là dove…
• LA MADDALENA Ci sono luoghi dove la terra si frantuma nel mare, disperdendosi in un arcipelago di isole e scogli sospesi tra il respiro del granito e il canto del vento. La Maddalena è uno di questi. Là dove…
• ARDORE Ardore è un borgo della Locride conosciuto per il suo suggestivo castello feudale e un centro storico che racchiude angoli di rara bellezza. Situato in una posizione strategica, tra il mare e le colline, questo luogo offre al…
• CASTELLAMMARE DEL GOLFO Castellammare del Golfo non si presenta, si svela. Nella luce calda che avvolge i monti e il mare, le onde raccontano storie antiche, mentre i vicoli serpeggianti rivelano il volto più intimo del borgo. È qui,…
• POLICORO La costa ionica, con la sua linea tenue e quasi distratta, accoglie Policoro come un approdo dimenticato dagli dei. Qui, tra il profumo acre della salsedine e l’eco verde delle distese lucane, non è tanto il paesaggio a…
• OROSEI Famoso per le sue belle spiagge, i nuraghi e gli scenari tipicamente isolani, Orosei accoglie una rara eccellenza. Nel cuore del rione noto come Palatzos Vetzos, nella cornice della residenza dei nobili Guiso, trova dimora una collezione di…
• CAMPO NELL'ELBA Il profilo azzurro dell’Isola d’Elba si staglia all’orizzonte mentre Pianosa, la romana Planasia, si stende nel mare con i suoi 10 chilometri quadrati di natura e mare. Per approdare al molo moresco è necessario prendere il traghetto…
• FURORE Furore è noto per il suo fiordo, per i suoi vigneti eroici, per le sue eccellenze gastronomiche. Uno degli appuntamenti più significativi e folli del calendario, è il Marmeeting, la gara mondiale di tuffi nel fiordo. L’evento –…
• SANTA CESAREA TERME La strada costiera corre nervosa fino a Santa Cesarea Terme che Carmelo Bene amò tanto da scegliere come palcoscenico naturale per "Nostra Signora dei Turchi", forse la sua opera più celebre. Ancora oggi, nonostante il progressivo…
• MONTALTO DI CASTRO Sono molti i luoghi in Europa in cui è possibile camminare e arrampicare su pendici più o meno verticali, tuttavia la sensazione è sempre quella del compromesso. Rispetto ai grandi percorsi selvaggi (per non parlare delle…
• MENFI Tra i molteplici tesori del mare, le conchiglie emergono come gioielli naturali, testimonianze straordinarie della bellezza e della diversità del mondo marino. La malacologia, una disciplina scientifica dedicata allo studio delle conchiglie e dei molluschi, trova le sue…